È ormai acclarato che la storia di un popolo e di una azione non si ostruisce attraverso i passaggi macroscopici che ne delineano l'evoluzione in maniera, per così dire, sintomatica ma i percorsi che testimoniano le circostanze gravitano in un'ottica più problematica perché assai variegata e molteplice. Come i tasselli di un enorme mosaico, cioè, la vita di una gente trova la sua forma attraverso la ricomposizione i fatti particolari che servono a connotare in maniera definitiva gli aspetti più generali e corali che poi divengono costume e retaggio. Attraverso la narrazione di fatti ed eventi si vuole, quindi, sottolineare ancora una volta il contributo che le storie forniscono alla Storia e cioè l'indiscutibile ruolo che la microstoria o, meglio, le microstorie rivestono nella considerazione dei processi di affermazione di una azione, di un popolo, di un paese, anche di una famiglia. Consideriamo, ad esempio, la storia della nostra provincia, che è coacervo di popoli, di culture, di modi di vita, i abitudini, di rituali, di credenze, di fatti. Scopo del lavoro di ricerca e di riflessione che ci proponiamo è quello della riconsiderazione in chiave antropologica e politica di una gente oggi vista con diffidenza e sospetto a causa dell'alto tasso di criminalità che contamina l'atteggiamento del vissuto quotidiano, le abitudini e la mentalità. Tra gli ultimi posti in una graduatoria impietosa che pone la provincia casertana come emblematica testimonianza del malessere sociale, politico, economico, civile, si riconoscono i paesi dell'hinterland liternese, aversano, domiziano e capuano come l'ormai naturale bacino che alimenta il malcostume politico, la corruzione clientelare, la sopraffazione economica, la vessazione, il sopruso, l'illecito, ed ogni triste richiamo ad un sistema malavitoso complesso e gerarchicamente organizzato che controlla tutti i traffici illegali che da Napoli si diramano in Terra di Lavoro. Si tratta di promuovere una mentalità diversa ed essere consapevoli che secoli di malessere non possono essere cancellati con un sol colpo di spugna. I giovani, quindi, devono essere condotti all'amore per la legalità in maniera graduale e via via sempre più convinta. Un grosso aiuto, quindi, può derivarci dalla storia, o meglio, dalla microstoria che descriva le realtà locali e le culture particolari perché poi possa concretizzarsi un disegno a più ampio respiro che porti passo dopo passo all'emarginazione del pensare negativo. Lo scopo iniziale di questo contributo, comunque, è quello di dimostrare, attraverso un percorso di carattere storico, quanto ed in che modo le implicazioni malavitose e, nella specie, camorristiche, abbiano influito sulla maturazione via via crescente di pregiudizi e preconcetti che gravano su tutto un popolo. Lo spaccato che si evidenzia fa parte di uno studio più approfondito che ormai da decenni vede la regione intera ed in particolare la provincia di Terra di Lavoro offrirsi come terreno più fertile perché la ricerca antropologica e storiografica possa evidenziare le matrici di quel disagio che, da secoli, ha fomentato ed alimentato la protesta.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dal costume alle illegalità abitudinarie nei mazzoni e nei casali di Capua
Dal costume alle illegalità abitudinarie nei mazzoni e nei casali di Capua
Titolo | Dal costume alle illegalità abitudinarie nei mazzoni e nei casali di Capua |
Autori | Giovanni Di Cicco, Antonio Sapio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca mobile |
Editore | Spring Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788887764642 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€10,00
Dal costume alle illegalità abitudinarie nei mazzoni e nei casali di Capua
Giovanni Di Cicco, Antonio Sapio
Spring Edizioni
€5,00
I cinquant'anni della scuola Galileo Ferraris di Sparanise
Giovanni Di Cicco, Paolo Mesolella
Spring Edizioni
€5,00
I templi capuani. Inventario monumentale degli edifici religiosi
Giovanni Di Cicco, Antonio Sapio
Spring Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo)
Jean-Pierre Filiu
Einaudi
€32,00
Gli artigli del Condor. Dittature militari latino-americane, CIA e neofascismo italiano
Marina Cardozo, Mimmo Franzinelli
Einaudi
€26,00
Donne che resistono. Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria (1944-2025)
Michela Ponzani
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica