Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine

La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
Titolo La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
Autore
Collana Mosaico
Editore Libria
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 140
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788867641789
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro conduce un ragionamento sui significati del progetto di architettura nella complessità della realtà fisica. L'interpretazione del contesto, il riconoscimento dei paesaggi delle dissonanze, la rappresentazione delle differenze sono questioni cruciali per affrontare le attuali sfide a cui l'architettura deve dare risposta. Riconoscere il limite quale intorno in cui operare l'indagine sullo spazio, tentarne il superamento, significa intraprendere il cammino fruttuoso che conduce all'autenticità dell'abitare. Così, riflettere sui recinti può aiutare a spiegare l'architettura come soglia: ambito in cui compiere l'esperienza di appartenenza alla terra, in cui si gioca l'inclusione e l'esclusione, la finitezza e il desiderio di infinito che ogni uomo porta con sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.