Un libro che nasce dalle tante questioni che emergono alla luce del moderno sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (AI). Dal Novecento ad oggi, l'impiego dell'AI in ambito clinico-sanitario ha portato ad un'innovazione tecnologica estremamente veloce, insieme ad un gran numero di questioni tecniche ed etiche che devono essere considerate e affrontate. L'AI permette prestazioni sanitarie con livelli di performance elevatissimi, ma porta con sé le problematicità legate alla mancanza di trasparenza, allo spostamento del centro decisionale della cura dal medico al singolo individuo, al cambiamento profondo del rapporto medico-paziente. Lo studio, intercettando un appello che emerge a livello globale per una governance di tutta le realtà tecnologica, individua dei principi chiari e condivisi, all'interno di una griglia capace di mettere a confronto i diversi approcci alle varie questioni di natura tecnica e morale. Nel libro è proposta, in modo innovativo e con carattere sperimentale, un'analisi di valutazione etica di un sistema AI; questa è poi testata e validata sul progetto Art4ART del Policlinico Gemelli di Roma. La validazione della griglia etica e di tutto un approccio per un'AI guidata con consapevolezza per il bene integrale dell'essere umano mette in evidenza la necessità di una governance fondata sui valori umani, guidata eticamente, condivisa e promossa da tutte le parti coinvolte. L'approccio sperimentale e il tipo di indagine così innovativo sullo sviluppo dell'AI in campo clinico sono di grande interesse sia per i professionisti clinici sia per gli sviluppatori e i ricercatori delle moderne tecnologie.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Intelligenza artificiale in campo clinico: alla ricerca del «buon algoritmo». Il progetto Art4ART del Policlinico Gemelli di Roma come caso di studio e riflessioni etiche
Intelligenza artificiale in campo clinico: alla ricerca del «buon algoritmo». Il progetto Art4ART del Policlinico Gemelli di Roma come caso di studio e riflessioni etiche
Titolo | Intelligenza artificiale in campo clinico: alla ricerca del «buon algoritmo». Il progetto Art4ART del Policlinico Gemelli di Roma come caso di studio e riflessioni etiche |
Autore | Giovanni Greco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sanità, 49 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788835161271 |
€48,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bruciare da sola. Una notte di Nadja Mandel'štam con i suoi fantasmi
Giovanni Greco
Ponte alle Grazie
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica