Il volume del Prof. Giovanni Rossi rappresenta dal 1971, nelle sue numerose edizioni, il testo di elezione per lo studio dell'ORL presso gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Il Porf. Roberto Albera si è assunto l'onore di dare continuità a questo volume che negli anni è diventato il testo di riferimento dell'Otorinolaringoiatria italiana. Oltre il fisiologico aggiornamento di tutta la materia, il Prof. Albera per meglio rispondere alle esigenze del lettore ha classificato le malattie di pertinenza otorinolaringoiatrica secondo un criterio nosografico basato sulle caratteristiche cliniche delle malattie piuttosto che sulla topografia delle lesioni, enfatizzando i concetti di anatomia e fisiopatologia allo scopo di favorire uno studio ragionato piuttosto che mnemonico. Ha cercato di dare rilievo all'epidemiologia, alla diagnostica strumentale e alle indicazioni terapeutiche, riportando i risultati attesi e le principali complicanze. Volutamente ha dato poco spazio alla descrizione particolareggiata delle tecniche chirurgiche, più adatta in testi per specialisti. Quando possibile, soprattutto in ambito diagnostico e terapeutico, si è attenuto a linee guida e documenti di indirizzo nazionali e internazionali. Ha aggiunto i capitoli di foniatria, deglutologia e dei disturbi del sonno, che rappresentano le nuove frontiere della disciplina.
- Home
- Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria
Titolo | Otorinolaringoiatria |
Autori | Giovanni Rossi, Roberto Albera |
Illustratore | D. Spada (ill.) |
Editore | Minerva Medica |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 07/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788877115836 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica