Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fatti incredibili del Medioevo che non ti hanno mai raccontato

Fatti incredibili del Medioevo che non ti hanno mai raccontato
Titolo Fatti incredibili del Medioevo che non ti hanno mai raccontato
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I volti della storia, 824
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788822787880
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le storie, le leggende e le curiosità più sorprendenti di un'epoca tutt'altro che oscura. Il Medioevo è spesso considerato un periodo di contraddizioni e oscurantismo, di battaglie violente, superstizioni e leggende, di malattie e scarsa igiene, di incessanti ostilità fra papi e re. Si parla molto meno dell'altro lato della medaglia, il più lodevole: per esempio, la fondazione delle prime università, l'invenzione della stampa, le scoperte astronomiche, la nascita dei comuni e altri fatti sorprendenti ed esaltanti su cui molto spesso si è formata l'odierna cultura occidentale. In un alternarsi di eventi storici documentati e ricostruzioni della quotidianità, Giulia Boccardi racconta in questo libro l'essenza del Medioevo, dagli aspetti meno conosciuti a quelli più noti. Un viaggio grazie al quale il lettore saprà sfatare miti e credenze, scoprire avvincenti aneddoti e personaggi e insieme approfondire le sue conoscenze storiche, seguendo una prospettiva tutta nuova sull'Età di mezzo. Un viaggio nel cuore del Medioevo: un'epoca di battaglie, intrighi e misteri, invenzioni straordinarie e leggende tutte da scoprire. Dall'amor cortese alla pietra filosofale, dallo schiaffo di Anagni ai templari. Papi, antipapi, imperatori, re, santi, viaggiatori, inventori e cortigiani. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sul medioevo. Tra gli argomenti trattati:; I tornei medievali, tra duelli e amor cortese; Le battaglie medievali che hanno cambiato la storia; La paura dell'anno Mille; Alla ricerca della pietra filosofale; Re guaritori, re taumaturghi; La papessa Giovanna; Vlad III di Valacchia, patronimico: Dracula; L'invenzione degli occhiali, dell'orologio e di altri affari indispensabili; Lo ius primae noctis: diritto, abuso o favola?; La cintura di castità, comoda e sicura, basta non perdere la chiave; Tra leggende e falsità: i templari; Nascere donna nel medioevo; La nascita dell'Inquisizione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.