"Sicuramente è una pretesa un po' troppo alta, ma non riesco a fare a meno di ambire a questo: vorrei che leggendomi si udisse il verso del gabbiano, il vento soffiare tra le fronde e le cicale cantare; che si avvertisse il profumo dell'erba tagliata, della sabbia bagnata e dei giardini quando piove; che si scorgesse il dorato campo di grano, il mare spumeggiare e la nebbia autunnale... La Natura è un'ispirazione enorme, è infinita e divina; tuttavia io sono bloccata nel quotidiano, nel monotono, nell'umano. Ecco che allora la Poesia mi diventa fondamentale: serve a "parafrasare" le mie impressioni e i miei sentimenti e mutarli in qualcosa di più degno e sopportabile. È una sorta di mediatrice tra il sublime, l'irreale e l'idealizzazione da una parte, e la malinconia, il reale e il concreto dall'altra."
Le stelle sotto gli occhi
Titolo | Le stelle sotto gli occhi |
Autore | Giulia Guarnier |
Collana | Zona contemporanea |
Editore | Zona |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788864383392 |