I derivati, quali strumenti finanziari legati a una variabile sottostante di riferimento dalla natura mutevole, pongono problematiche connesse alla validità della loro contrattazione e rinegoziazione, potendo generare negozi squilibrati, con costi occulti non preventivabili, in assenza di un'adeguata informazione al cliente circa le loro effettive caratteristiche. Muovendo dall'analisi strutturale di mercato, a livello europeo e internazionale, si è esaminato il vasto contenzioso che ne è derivato, anche in ambito di finanza locale, risolto dalla giurisprudenza ora con il ricorso alla causa in concreto o all'annullabilità del negozio, ora con il diverso rimedio della responsabilità dell'intermediario per violazione degli obblighi di buona fede.
I derivati finanziari tra responsabilità e invalidità del contratto
Titolo | I derivati finanziari tra responsabilità e invalidità del contratto |
Autore | Giulia Orefice |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Cultura giuridica e rapporti civili, 47 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788849551686 |