Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi post-secolari

Dialoghi post-secolari
Titolo Dialoghi post-secolari
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana I libri di Reset
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788831788526
 
7,50

Un uomo politico e un vescovo, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, conducono con questo loro originale colloquio nella dimensione "post-secolare", che è stata così definita per indicare un tempo in cui la religione chiede più visibilità e influenza nello spazio pubblico. Fede e ragione sono chiamate in queste pagine ad una nuova alleanza di fronte alla crisi profonda in cui versa l'intero pianeta, superando le armature concettuali che le vogliono alternative. Davanti alla necessità di gestire con criteri nuovi le possibilità illimitate della scienza e di trovare convergenze su assoluti etici, il dialogo propone un nuovo umanesimo, che individui un modello di laicità nel quale la religione non sia confinata nel privato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.