Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sindrome di Giuda. La depressione come tradimento di se stessi

La sindrome di Giuda. La depressione come tradimento di se stessi
Titolo La sindrome di Giuda. La depressione come tradimento di se stessi
Autore
Collana I prismi
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 122
Pubblicazione 10/2011
ISBN 9788821571541
 
12,00

E se Giuda fosse solo un infelice? Partendo da quest'ipotesi, l'autrice tenta una lettura della malattia depressiva, in una chiave simbolica del tutto nuova e inedita. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la depressione si manifesta infatti attraverso almeno dieci sintomi tipici, dalla malinconia, alle fantasie di suicidio, che permettono di riconoscerla e Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli di Gesù, in base a un'attenta analisi delle Scritture, sembra possederli tutti. Ripercorrendo dunque la drammatica vicenda umana e psicologica di questa figura dei vangeli, che diviene l'archetipo stesso del tradimento, si tenta di risalire all'origine del male oscuro più diffuso dei nostri tempi, in cerca, se non di una soluzione, almeno di una comprensione più profonda e, forse, perfino di una possibile prevenzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.