Centotrenta fra proverbi e detti della cultura e della tradizione romana fra i più noti e celebri. I proverbi e i detti selezionati e presenti all'interno del volume scritto dal prof. Giuseppe Aldo Rossi vantano tutti una particolarità, che prescinde da qualsiasi valutazione culturale: la loro attribuzione a un preciso personaggio o a un sicuro evento storico. Alcuni, fra questi sono caduti in disuso, altri invece sono sopravvissuti nel nostro patrimonio linguistico per la loro capacità di resistere ai capricci delle mode e sono di uso comune nel linguaggio tradizionale del cittadino romano. Di ogni proverbio e detto, oltre all'opportuna traduzione in italiano e a informazioni di carattere etimologico, vengono citate la presenza in testi poetici romaneschi e le eventuali corrispondenze in lingua. Inoltre è presente una scheda all'interno della quale si ritrova la genesi e la datazione di ciascun proverbio o detto; il significato o la pluralità di significati; le corrispondenze con altri dialetti italiani o stranieri. Infine, per ogni proverbio o detto che di si voglia, sono presenti una serie di approfondimenti riguardanti la storia, i personaggi, i luoghi, le costumanze del popolo romano suggeriti da ogni proverbio o detto qui studiato, in aggiunta al loro più immediato significato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- 130 proverbi e detti romaneschi. Spiegati nella loro origine e commentati
130 proverbi e detti romaneschi. Spiegati nella loro origine e commentati
Titolo | 130 proverbi e detti romaneschi. Spiegati nella loro origine e commentati |
Autore | Giuseppe A. Rossi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 351 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788860605368 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Italiano: istruzioni per l'uso. Vol. A-B. Essenziale. Per la Scuola media
Simonetta Rossi, Giuseppe A. Rossi
Zanichelli
€22,20
Italiano. Istruzioni per l'uso. Vol. C: Comunicazione, tipi testuali, abilità. Per la Scuola media
Simonetta Rossi, Giuseppe A. Rossi
Zanichelli
€12,00
Italiano. Istruzioni per l'uso. Vol. A-B-C. Per la Scuola media
Simonetta Rossi, Giuseppe A. Rossi
Zanichelli
€37,50
Italiano. Istruzioni per l'uso. Vol. A: Fonologia, semantica, lessico, morfologia-Vol. B: Sintassi. Storia della lingua. Per la Scuola media
Simonetta Rossi, Giuseppe A. Rossi
Zanichelli
€26,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta
Paola Agosti, Benedetta Tobagi
Einaudi
€35,00
Parlare fra maschi. Stare insieme dentro & fuori gli stereotipi di genere
Alessandro Giammei
Einaudi
€15,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica