Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

A corto muso. Max Allegri e gli altri. Il calcio diventa politica

novità
A corto muso. Max Allegri e gli altri. Il calcio diventa politica
Titolo A corto muso. Max Allegri e gli altri. Il calcio diventa politica
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Paesi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791255411130
 
12,00

 
0 copie in libreria
È il primo leader politico del calcio italiano: divisivo come Berlusconi, ironico come Renzi, stratega silenzioso come Andreotti. Stiamo parlando di Massimiliano Allegri. Autore di frasi cult, un po’ come il «meno tasse per tutti» del Cavaliere di Arcore, negli anni Allegri è diventato qualcosa di più di un allenatore. Il suo pensiero divide il mondo del pallone tra giochisti e risultatisti, ma ha anche un impatto sul linguaggio e sulla società. Essere allegriano è ormai un modo di prendere la vita, di intendere e interpretare il mondo. Un po’ come dovrebbe essere l’appartenenza a un partito. Dalle origini livornesi al grande salto nel calcio che conta sulle panchine di Milan e Juventus passando per i campi di provincia di mezza Italia, questo libro è un viaggio tra sport, sociologia e politica, accompagnato da aneddoti e retroscena esclusivi. Con le firme e i commenti di Pierluigi Battista, Matteo Renzi, Adriano Galliani, Andrea Romano, Sandro Sabatini, Ivan Zazzaroni, Italo Cucci, Simone Lenzi, Livio Gigliuto e Massimiliano Gallo. Prefazione Pierluigi Battista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.