Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale del diritto della crisi e dell'insolvenza

Manuale del diritto della crisi e dell'insolvenza
Titolo Manuale del diritto della crisi e dell'insolvenza
Autore
Collana ESI-UNI, 182
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 660
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788849552133
 
86,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo Manuale intende rispondere all'esigenza didattica di riordinare idee ed istituti di un sistema normativo che più di ogni altro ha vissuto l'oggettiva difficoltà di riforme testimoni di diverse stagioni dell'economia e di differenti umori politici con inevitabili ripercussioni sulle scelte dei modelli legislativi. Quattro lustri di legislazione convulsa culminati nel Codice della crisi. Quest'ultimo sembra il portatore di una tendenza coincidente con il sacrificio dell'"ordine" tradizionale dei valori che hanno - forse fino all'alba dei primi anni duemila - sostenuto la dialettica del diritto fallimentare. L'indagine tende all'individuazione dei tasselli, ordinati e collegati, di un diritto dell'impresa in crisi che risponde ad esigenze valoriali profondamente rinnovate ed autonome. Prevenzione e soluzione della crisi sono facce di un'unica medaglia che protegge non soltanto il credito, ma che è anche funzionale all'esclusione ragionata e ragionevole dal mondo economico di imprese non meritevoli di parteciparvi. Soprattutto un nuovo bilanciamento di interessi (e di valori) gerarchicamente identificabili è destinato a sostenere l'impresa in crisi laddove quest'ultima sia configurabile come un "ciclo giuridico della produzione" dotandola di regole sue proprie funzionali alla sua soluzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.