Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dinamiche politico-istituzionali di una città mercantile della monarcia spagnola. L'eulogio di controprivilegio dell'universitas Messanae del 1575

Dinamiche politico-istituzionali di una città mercantile della monarcia spagnola. L'eulogio di controprivilegio dell'universitas Messanae del 1575
Titolo Dinamiche politico-istituzionali di una città mercantile della monarcia spagnola. L'eulogio di controprivilegio dell'universitas Messanae del 1575
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Dip. scienze politiche e giuridiche Univ. Messina. Monografie
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791223503652
 
20,00

 
0 copie in libreria
La ricerca si occupa di uno strumento giuridico-istituzionale del tutto peculiare di Messina: il cosiddetto diritto di controprivilegio. La città, unica nell’ambito della monarchia iberica, poteva bloccare l’applicazione delle disposizioni regie e viceregie, ritenute in contrasto con le proprie prerogative sospendendone l’attuazione sino al momento di una pronuncia da parte del sovrano stesso. Tale diritto spettava ai giudici della corte stratigoziale, tutti esponenti del gruppo dirigente urbano, i quali redigevano, motivandolo, l’eulogio, nel quale erano esposte le ragioni della città sulle quali doveva, definitivamente, pronunciarsi la Corona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.