Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Che cos'è la polizia? Una introduzione critica

Che cos'è la polizia? Una introduzione critica
Titolo Che cos'è la polizia? Una introduzione critica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Input
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788865485002
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Comunemente si ritiene che la polizia si identifichi con il compito di attuare il diritto, o garantire l’ordine che dalla sua attuazione discende. Tuttavia, cosa in ultima analisi identifica la polizia? Cosa la distingue dalle altre forme più sottili di controllo che garantiscono l’esistenza dell’ordine sociale? Questo libro offre una breve e rigorosa introduzione critica allo studio della polizia. Strutturato in quattro capitoli, dedicati all’analisi del potere di polizia, della sua evoluzione istituzionale, della cultura professionale degli agenti e del complesso rapporto tra polizia, democrazia e diritti, il volume identifica le principali linee di tendenza che segnano l’evoluzione dei modelli e delle pratiche di polizia nel mondo contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.