Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cellulari e cellulariti cerebrali... tra invenzione e realtà

Cellulari e cellulariti cerebrali... tra invenzione e realtà
Titolo Cellulari e cellulariti cerebrali... tra invenzione e realtà
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Fablet, 11
Editore Musicaos Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788894966374
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cellularite cerebrale è la patologia dell’uomo contemporaneo, che passa davanti a uno schermo più tempo di quello che passa davanti a un libro, a un sorriso, a un panorama. Giuseppe Castrignanò, con le sue «conversazioni», dialoghi seri e semiseri, tra invenzione e realtà, spinge al limite i paradossi della comunicazione cellulare, con tutte le loro implicazioni nella vita di ogni giorno. Cinema, cucina, religione, amore per gli animali, calcio, politica, vacanze, scuola, amicizia, non esiste ambito in cui l’utilizzo smodato del cellulare non abbia ridefinito le regole e i rapporti, a volte con esiti catastrofici. L’ironia diviene il farmaco più adatto, l’unico che può essere somministrato senza controindicazioni, per fare in modo di non smarrire, davanti a uno schermo, il nostro essere umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.