Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi

Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi
Titolo Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi
Autore
Illustratore
Argomento Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Collana A tutta scienza
Editore Editoriale Scienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788893933056
 
12,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un libro per bambini sui lupi, una storia per conoscere questi animali e il loro ruolo nell’ecosistema alpino. Questo è il racconto della vita di Lupinella, ma anche di tutti i lupi che negli ultimi anni hanno ripopolato le Alpi. La conosciamo appena nata, quando è al sicuro nella tana assieme alla mamma. La vediamo crescere, giocare con i fratellini e imparare le regole del branco. La seguiamo mentre esplora il bosco e scopre i suoi pericoli, e restiamo con lei finché arriva il delicato momento di lasciare la famiglia per cercare la propria strada. Il volume nasce da un’idea del Museo delle scienze (Muse) di Trento ed è stato realizzato grazie al progetto europeo Life Wolfalps. La coinvolgente narrazione di Giuseppe Festa, arricchita dalle illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio e dagli approfondimenti di un’esperta “lupologa” del progetto Life Wolfalps, accompagna i bambini alla scoperta dei lupi, animali ingiustamente temuti e troppo spesso perseguitati. Da chi è composto il branco e com’è organizzato? Perché i lupi ululano? Come cacciano? Sfatare falsi miti e credenze è il primo passo verso una convivenza pacifica con questi animali, così importanti per la salvaguardia dell’ecosistema alpino. Il lupo non è il “cattivo” delle favole: segue semplicemente il proprio istinto di predatore e ha un ruolo prezioso nel mantenere l’equilibrio dell’ambiente in cui vive. Il ritorno del lupo sulle nostre Alpi rappresenta dunque un valore aggiunto, ma anche una presenza con cui è necessario imparare nuovamente a convivere. In chiusura: giochi e attività da fare nella natura, per conoscerla ed esplorala con la famiglia, i compagni di classe o gli amici; schede di approfondimento sul ritorno del lupo sulle Alpi e sul progetto europeo Life Wolfalps; poster con le illustrazioni del libro. Età di lettura: da 6 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.