Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teutoburg. Le legioni dimenticate

Teutoburg. Le legioni dimenticate
Titolo Teutoburg. Le legioni dimenticate
Autore
Collana La vita narrata
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 504
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788882381530
 
25,00

Verso la fine della sua lunga vita, Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto regna sul grande impero di Roma. Le sue provincie più lontane, costantemente minacciate dai barbari, sono difese dai migliori soldati dell'esercito romano: i Legionari. Dai boschi alle pendici del monte Kalkriese riemerge, da quel lontano passato, una terribile storia di sangue e morte: la tragedia delle Legioni perdute, inghiottite da foreste, paludi e acquitrini, testimoni scomparsi di una drammatica vicenda rimossa dalla memoria degli uomini e degli Dei. Nel settembre del 9 d.C., oltre diecimila legionari appartenenti alla Diciassettesima, Diciottesima e Diciannovesima Legione dell'esercito del Reno si batterono con coraggio e caddero con onore a Teutoburgo, sotto il comando di Publio Quintilio Varo, governatore della Germania Magna, oltre a un numero imprecisato di civili al seguito del corpo di spedizione. Questa storia vuole ricordare e onorare quegli uomini valorosi, da Roma dimenticati, strappandoli all'oblio per consegnarli alla Storia e alla memoria degli Uomini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.