Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie

E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie
Titolo E-mail a una professoressa. Come la scuola può battere le mafie
Autori ,
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Conoscere e agire, 1
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788869299926
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Testimonianze e riflessioni sulla scuola scritte da persone che hanno vissuto il carcere, che collaborano con la giustizia e che, grazie all'istruzione, hanno ricostruito la propria esistenza. La scuola senza muri fisici e senza mura culturali. La scuola come principale e indispensabile strumento per sconfiggere la criminalità di stampo mafioso. Pagine importanti per chi si occupa di carcere, ma anche per chi lavora nell'ambito scolastico. Imprescindibili per chi ha in carico minori e persone disagiate. «Se non aggiustate la scuola la camorra vincerà sempre perché la camorra ha paura della scuola: la camorra vive nel silenzio, la scuola insegna le parole». Prefazione di Maria Teresa Pichetto. Postfazione di Elena Lombardi Vallauri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.