Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm

Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm
Titolo Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana LLIA. Letture e letteratura per l’infanzia e l’adolescenza
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788865128930
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Raccolte in un momento in cui la cultura europea entrava nella fase più acuta del processo di secolarizzazione e di disincantamento, le Fiabe dei fratelli Grimm sono state interpretate in modi diversi: neopaganeggianti o in chiave psicoanalitica. In realtà esse rappresentano anche una splendida testimonianza di senso religioso, intessute come sono di una profonda trama biblica e simbolica. Il volume intende essere una introduzione alle Fiabe dei Grimm e, dunque, alle ragioni che guidarono la loro composizione, ma anche e soprattutto alla scoperta – pochissimo studiata in Italia – della parte che vi ebbero la familiarità con la Bibbia e le convinzioni religiose dei fratelli Grimm. Conseguentemente, in esso trova ampio spazio l’analisi di alcune delle Fiabe, non in contrapposizione, ma a integrazione di modelli interpretativi più noti, come quello proprio della psicologia del profondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.