Siamo abituati a vedere Caravaggio come un protagonista del suo tempo. Certamente lo fu, e la sua vita tormentata sembra una navicella in balia di onde più grandi di lei. La storiografia ci ha illustrato con meticolosa precisione la realtà oggettuale della sua travagliata esistenza, che già all'epoca fece scalpore. Ma la sua realtà psicologica? Come lo vedeva lui, Caravaggio, quel mondo? Era in grado di formulare pensieri universali sulla Fede, la morale, la società, gli usi e i costumi di quel popolo che lo adorava o lo perseguitava con ferocia inaudita? Oppure era, lui, talmente chiuso nel "particulare" della propria microstoria da divenire un corpo estraneo a quel mondo? Più si procede e più ci si accorge di aver dato per scontate troppe cose. Per capire da dove derivi l'universalità della sua opera, che trascende infinitamente il suo tempo, occorre entrare nella sua testa, vedere le cose come le vedeva lui, da dentro, non da fuori, da spettatori, come siamo abituati. Il materiale che questo studio si propone di raccogliere è la matrice del processo creativo di Caravaggio, che si sviluppa nel breve arco di tempo del suo operare attraversando più fasi, ossia perfezionandosi o contraddicendosi all'improvviso sotto la pressione di nuove pulsioni, in un divenire continuo che non ha eguali nella storia dell'arte. La creazione che ne consegue, che modella la sua opera all'unisono con la sua vita, è frutto di una sorta di autodistruttività costruttiva (ossimoro), all'insegna di un istinto di morte di cui proprio noi siamo oggi vittime avvinghiate alla nostra impotenza.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Caravaggio: il processo creativo
Caravaggio: il processo creativo
Titolo | Caravaggio: il processo creativo |
Autore | Giuseppe Resca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Saggi |
Editore | Nicomp Laboratorio Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788894989755 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica