La chiesetta di San Giuliano di Selargius è un vero "gioiello" dell'architettura romanica in Sardegna e nelle sue non grandi dimensioni contiene tutti gli aspetti caratteristici dello stile artistico che ha improntato il medioevo sardo e tirrenico. La chiesa ha una storia interessante, all'interno di uno dei tanti villaggi già esistenti agli esordi dell'età medievale, come attestano alcuni documenti. San Giuliano di Selargius è anche la chiesa del matrimonio selargino, sa coja a s'antiga, che ogni anno a settembre si rinnova con una grande festa di folklore e storia: un tuffo nel passato e nelle tradizioni più arcaiche della Sardegna.
San Giuliano di Selargius. La chiesa e il culto
Titolo | San Giuliano di Selargius. La chiesa e il culto |
Autore | Graziella Podda |
Curatore | R. Martorelli |
Collana | I tempi |
Editore | Iskra |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788895468488 |