Il libro percorre lo sviluppo della sensibilità ecumenica di Giovanni Paolo II, a partire dalle radici culturali maturate nella giovinezza, approfondendo l'esperienza fatta nel concilio Vaticano II e diffondendosi nella descrizione della sua opera ecumenica quale pontefice, segnata da documenti magisteriali fondamentali, gesti, viaggi, incontri ed esperienze concrete, non sempre coronate dal successo sperato. Il suo anelito incessante per una Chiesa capace di respirare con i «due polmoni», occidentale e orientale, incontrò anche difficoltà e amarezze: una sofferenza ecumenica che il papa polacco, temprato da quanto aveva vissuto sotto i regimi totalitari, non ebbe paura di accogliere, come una sorta di martirio interiore. In particolare, l'abbattimento del muro di separazione tra la prima e la terza Roma, cioè Mosca, restò sempre un obiettivo prioritario del suo pontificato; molte circostanze, interne ed esterne, lo impedirono e si giunse all'inverno ecumenico. Sono da riscoprire, in modo ordinato, i vari passi compiuti nei confronti della Chiesa russa dal primo papa slavo. Prefazione di Carlo Petusati.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Giovanni Paolo II profeta dell'unità dei cristiani. Il dialogo ecumenico con la Chiesa ortodossa
Giovanni Paolo II profeta dell'unità dei cristiani. Il dialogo ecumenico con la Chiesa ortodossa
Titolo | Giovanni Paolo II profeta dell'unità dei cristiani. Il dialogo ecumenico con la Chiesa ortodossa |
Autore | Grazyna Maria Czaplak |
Prefazione | Carlo Pertusati |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La fede in dialogo, 1 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788869299339 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica