Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Clodio

Clodio
Titolo Clodio
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Narrativa
Editore Navarra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 400
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788832055641
 
18,00

Roma 62 a.C., uno scandalo sconvolge la città di Roma. Publio Clodio, seduttore impenitente e chiacchierato, è accusato di aver commesso un crimine orrendo contro lo Stato. L’aristocrazia senatoria è fin troppo ansiosa di sbarazzarsi di un giovane patrizio che simpatizza per i populares, la fazione in lotta contro la classe conservatrice. Mentre il caso viene montato contro di lui, Clodio è deciso a riscattare sé stesso e a sfidare il potere del senato, elaborando un audace programma di riforme in favore dei poveri. È l’inizio di una scalata che lo porterà a conquistarsi un ruolo di primo piano nel governo dell’Urbe e a fronteggiare i grandi attori della sua epoca: Cicerone con il suo idealismo, Cesare con la sua ambizione, Crasso con la sua formidabile astuzia. Ma tra alleanze precarie, ricatti e una crescente solitudine, Clodio, incapace di adeguarsi alla meschinità che domina intorno a lui, dovrà iniziare a fare i conti con sé stesso e comprendere per quale motivo stia affrontando quella lotta. Il romanzo ripercorre l’ascesa politica di una delle più controverse e affascinanti figure dell’Antica Roma. Con una scrittura che spinge a riflettere sui meccanismi dell’odio e del potere, l’autore ci presenta il ritratto di uomo che cede alla violenza quanto alla generosità, agli idealismi quanto a un lucido realismo, e ci restituisce il ritratto di un Clodio più autentico, salvato dagli stereotipi, profondo e moderno. Fabio Asero, I lettori delle sette: “In una città governata da un’oligarchia ormai decadente, prossima alla guerra civile, un uomo viene tormentato e stritolato dalla propria coscienza. L’autore descrive in maniera spietata la corruzione, gli intrecci politici, attraverso le riflessioni e le azioni di un uomo ammirato dal popolo ma non dall’aristocrazia. Il romanzo, oltre alla trama avvincente, ci pone le stesse domande che affliggono Clodio: possono le ambizioni personali di pochi prevaricare sui bisogni essenziali della collettività? E in che modo e in che misura il destino influenza la vita e le scelte degli uomini?».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.