L'Italia dei Comuni, da oltre vent'anni, è oggetto di riforme che fanno parte del più generale tentativo di innovare la pubblica amministrazione. Tali riforme si sono rese necessarie per due motivi principali: da un lato, l'insostenibilità economica di un sistema pubblico così come era strutturato e, dall'altro, la necessità di modernizzarlo in modo coerente e credibile rispetto all'impianto costituzionale. Inoltre, la crisi della finanza pubblica e la correlata esigenza di ridurre la spesa si accompagnavano ad una crescente insoddisfazione dei cittadini, a causa della diffusa percezione di inefficienza del sistema pubblico. A partire, poi, dai primi anni Duemila, il tema della dimensione più efficiente delle Città ha riscosso un crescente interesse, per le potenzialità di queste di migliorare l'equilibrio territoriale. Questo volume intende fornire un contributo alla riflessione su alcune prospettive di sviluppo per il sistema di governo comunale, nel tentativo di offrire al lettore una "cassetta degli attrezzi", il più possibile scientificamente rigorosa, per individuare lo strumento più idoneo di crescita per l'assetto comunale, analizzando il contesto istituzionale, amministrativo e socio-economico. Ponendo come filo conduttore le potenzialità degli strumenti di "cattura del valore" si vuole sottolineare come il governo locale dovrebbe valersi dell'opportunità di personalizzare questi dispositivi non solo in relazione alle specifiche caratteristiche del contesto territoriale di applicazione ma anche in riferimento alla ottimizzazione del rapporto tra risorse impiegate e risultati ottenuti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'Italia dei comuni. Prospettive di sviluppo per il sistema di governo locale
L'Italia dei comuni. Prospettive di sviluppo per il sistema di governo locale
Titolo | L'Italia dei comuni. Prospettive di sviluppo per il sistema di governo locale |
Autore | Guglielmo Bernabei |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788813365431 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Una teoria della politica. Argomenti per distinguere ciò che è politico da ciò che non lo è
Gianpiero Magnani
CLEUP
€19,00
Carattere provvedimentale della decretazione d'urgenza. L'amministrazione con forza di legge
Guglielmo Bernabei
CEDAM
€40,00
Tributi propri e autonomie locali. Difficile sviluppo di un sistema di finanza propria degli enti locali
Guglielmo Bernabei, Giacomo Montanari
Primiceri Editore
€25,00
Tributi propri e autonomie locali. Difficile sviluppo di un sistema di finanza propria degli enti locali
Guglielmo Bernabei, Giacomo Montanari
Primiceri Editore
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica