Il presente saggio è un progetto per l'edificazione di una società, che sia degna di essere definita umana. La condizione necessaria per realizzarla è l'abolizione del denaro, causa della stragrande maggioranza dei mali che affliggono il mondo. L'idea centrale è di creare un nuovo sistema economico, un nuovo "capitalismo" che abbia la sua fonte di ricchezza nel capitale umano. In sostituzione del denaro, il lavoro è la moneta di scambio che ha il suo valore nelle capacità dei singoli individui, in virtù delle quali si produce tutto ciò che serve alla vita. Liberato dalla schiavitù del denaro, il lavoro diventa una pratica sociale e virtuosa che assicura i rapporti di cooperazione e collaborazione tra gli uomini, i quali, disponendo naturalmente di questa grande risorsa, contribuiscono a realizzare il benessere comune mettendo, ciascuno, a disposizione di tutti, i frutti del proprio lavoro nella piena consapevolezza di operare per la costruzione di una società sana e felice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La società felice
La società felice
Titolo | La società felice |
Autore | Guglielmo Peralta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica Aletti |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788859151937 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Calderone una barca di sogni. Meditazioni Aforismi Boutades Calembours Divagazioni Divertissements
Guglielmo Peralta
Paguro
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Apologia del fascismo. Passato e presente di un reato politico
Davide Grippa, Clemente Volpini
Einaudi
€19,00
Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente
Marco Revelli
Einaudi
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica