Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'universo in una zucca. La poematica, l'eudemoristica, l'estetica e la metafisica cucurbitacea di Macedonio Fernandez

L'universo in una zucca. La poematica, l'eudemoristica, l'estetica e la metafisica cucurbitacea di Macedonio Fernandez
Titolo L'universo in una zucca. La poematica, l'eudemoristica, l'estetica e la metafisica cucurbitacea di Macedonio Fernandez
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Biblioteca del vascello
Editore Robin Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791254676202
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel racconto "La zucca che si fece cosmo" — in cui si narra di una zucca che, essendo cresciuta a dismisura, giunge a coincidere col mondo intero — Macedonio propone la sua «metafisica cucurbitacea», chiedendosi «se non siamo per caso cellule del Plasma immortale», cioè di «una Totalità tutta interna, Limitata, Immobile (senza Traslazione), senza Relazione, perciò senza morte». Ogni io è come questa zucca omnipervasiva, che coincide col mondo e diviene così l'insieme delle sue relazioni interne; è il romanzo che abitiamo come personaggi che possono solo sognare la loro esistenza e che possono ritrovarsi solo acquisendo la consistenza di un monoindividuo immortale, in grado di riconoscersi solo in una lucida confusione, simile, per certi versi, a quella in cui si riconosce anche il protagonista di 8 e 1/2 di Fellini in una delle sue scene finali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.