Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale

Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale
Titolo Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 581
Pubblicazione 05/2006
ISBN 9788815110701
 
27,00

Nella prima parte sono esaminati gli elementi costitutivi della "rivoluzione" con la quale la Chiesa sancisce la propria unità politico-giuridica e la propria indipendenza dai centri laici del potere (imperatore, re, signori feudali) e viene affrontato l'emergere del diritto canonico, mentre nella seconda è descritta la nascita delle espressioni secolari del diritto: il diritto feudale, il diritto mercantile, il diritto delle città e dei regni. La nostra tradizione giuridica viene così a definirsi nella dialettica, fatta di coesistenza e competizione, tra questi diversi sistemi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.