Helena Sinervo è un classico vivente della poesia finnofona. In tutte le sue opere, pubblicate nell'arco di due decadi, ha sempre mantenuto la capacità di fondere poesia e ispirazioni dalla filosofia e da altri campi del sapere come la scienza e l’ecologia, non nel senso di una preoccupazione ristretta e alla moda per l’ambiente, ma come un profondo interesse nell'esaminare le relazioni e le connessioni vitali tra gli elementi della natura organica e tra gli organismi umani e non umani. Il suo interesse per le varie forme di alterità ha acquisito dimensioni filosofiche e politiche, sia in un senso ampio sia molto concreto, come ad esempio quando sottolinea la persecuzione delle forme d’amore non eterosessuali. Ha inoltre sviluppato in modo virtuoso l’uso della lingua finlandese, giocando con la rima e con varie forme di versi, dalle odi ai poemi in prosa, condendo spesso le sue poesie con umorismo e ironia. Inoltre, è sempre rimasta fedele al suo modo di intrecciare la poesia con la musica, e al suo personale concetto di poesia come magia nella lingua.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- In nome della neve. Testo finlandese a fronte
In nome della neve. Testo finlandese a fronte
Titolo | In nome della neve. Testo finlandese a fronte |
Autore | Helena Sinervo |
Traduttore | Antonio Parente |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Parole del mondo |
Editore | Joker |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788875364953 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica