Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artisti criminali. Una questione della teoria giuridica e dello stato della prima età moderna

Artisti criminali. Una questione della teoria giuridica e dello stato della prima età moderna
Titolo Artisti criminali. Una questione della teoria giuridica e dello stato della prima età moderna
Autore
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte e critica
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 74
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788857547022
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro affronta il controverso tema del “delitto d’artista” inteso come eccezione rispetto al diritto, analizzando la relazione tra arte e potere. Bredekamp offre alcuni esempi di artisti del Cinquecento e del Seicento con la fedina sporca, e del loro rapporto con regnanti e pontefici: Veit Stoß e Massimiliano I, Michelangelo e i papi Giulio II e Clemente VII, Bernini e Urbano VIII. Un geniale saggio storico sullo status di artista e sulla forza di quelle opere figurative capaci di sfidare il potere politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.