Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identità e pluralità nel dialogo interreligioso

Identità e pluralità nel dialogo interreligioso
Titolo Identità e pluralità nel dialogo interreligioso
Collana Kosmos, 1
Editore Aliseicoop
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890930614
 
20,00

 
0 copie in libreria
La continua mobilità delle persone interroga le comunità umane sulle dinamiche che ne sono all'origine e ne riconfigura periodicamente la demografia sociale e culturale. Il fenomeno coinvolge l'intero territorio dell'Unione Europea. Anche l'Italia con una media del 7,4% di stranieri residenti, si afferma come area di sbocco per flussi migratori internazionali, con un aumento degli arrivi anche in piena crisi economica. Ma si può affermare che ci sia oggi in Italia una visione, una politica, una normativa che puntino concretamente all'inclusione dei nuovi venuti? E si può affermare che i nuovi venuti con fedi vecchie e nuove siano correttamente percepiti e consapevolmente riconosciuti nelle loro specifiche identità religiose? E ancora quali sono i problemi delle cosiddette Seconde Generazioni? Pregano meno dei padri? Oppure hanno in mente un nuovo modello di relazione, una doppia appartenenza come "valore aggiunto"? Questi alcuni degli interrogativi e problemi che il volume tenta di approfondire per stimolare la costruzione di spazi di si interazione tra cittadini vecchi e nuovi, per una effettiva società inclusiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.