Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati

Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati
Titolo Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati
Autore
Collana Edilizia & urbanistica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 340
Pubblicazione 01/2013
Numero edizione 3
ISBN 9788838774935
 
38,00

L'acronimo DOCFA non è altro che l'abbreviazione di Documento Catasto FAbbricati. Sono passati ben quattordici anni da quando uscì la prima versione DOCFA 1.0 trasmessa agli uffici in data 12 novembre 1996 e l'Agenzia del Territorio ha fatto da allora passi da gigante, creando una banca dati censuaria fabbricati informatizzata ad oggi molto attendibile. Ed è proprio il DOCFA, utilizzato in questi anni dai tecnici per produrre i nuovi aggiornamenti o le variazioni alla banca dati, a dare un significativo apporto al perfezionamento del dato rendendolo in qualche misura probatorio. Oggi l'Agenzia del Territorio, attraverso il SISTER (piattaforma sul web), ha reso utilizzabile tutte quelle informazioni che erano di proprio dominio per permettere a tutti i tecnici abilitati di svolgere il loro lavoro restando comodamente nel proprio ufficio. Ma questo l'Agenzia del Territorio l'ha fatto perché, non potendo più permettersi, come un tempo, di provvedere all'aggiornamento della banca dati, l'ha resa fruibile a tutti i tecnici, facendola diventare un grosso contenitore e demandando a tutti i professionisti il suo aggiornamento. Questa terza edizione del volume si è resa necessaria a seguito dell'ulteriore aggiornamento della procedura DOCFA che è stata pubblicata il 1° ottobre 2013 e resa obbligatoria il 1° novembre 2013 e per inserire le immagini che la nuova veste grafica del sito web dell'Agenzia delle Entrate presenta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.