Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Regole e applicazioni

Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Regole e applicazioni
Titolo Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Regole e applicazioni
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Economia aziendale. Studi e strumenti, 2
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIV-566
Pubblicazione 10/2013
Numero edizione 3
ISBN 9788834889060
 
49,00

Fra i molteplici mutamenti e rinnovamenti che nell'ultimo trentennio hanno interessato l'informazione di bilancio, quello rappresentato dall'accoglimento dei principi contabili internazionali nella nostra normativa (e nella nostra prassi) rappresenta senz'altro la novità più significativa e, per molti versi, più sconvolgente. Tali principi, introducendo, per molte poste di bilancio, criteri di riconoscimento e di misurazione dei valori estranei alla nostra tradizione contabile, determinano un vero e proprio rivolgimento culturale nella elaborazione dei dati da rappresentare, ed implicano perciò l'apprendimento e l'interiorizzazione di concetti nuovi, sia per chi ha il compito di preparare quei dati, sia per chi abbia la necessità di interpretarli ed usarli. Partendo da tale esigenza, la presente raccolta di scritti, cui hanno contribuito autori diversi ma che hanno una medesima matrice culturale, si propone di illustrare e di chiarire, sotto il profilo teorico, nonché, con opportune esemplificazioni ed applicazioni, sul piano pratico, le principali problematiche connesse all'impiego degli IAS/IFRS.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.