Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto al pluralismo dell'informazione in Europa e in Italia

Il diritto al pluralismo dell'informazione in Europa e in Italia
Titolo Il diritto al pluralismo dell'informazione in Europa e in Italia
Collana Comunicazione Servizio pubblico
Editore Rai Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 342
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788839715937
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il libro si occupa del diritto al pluralismo informativo come una componente essenziale della libertà di espressione e come elemento fondamentale di una società democratica. Si tratta di un tema di grande attualità e di sempre maggiore interesse, poiché i continui progressi tecnologici nel settore dei media impongono un rapido aggiornamento del quadro normativo che deve regolare la materia in maniera equa ed efficace. D'altra parte, tale diritto viene ormai disciplinato da una pluralità di sistemi giuridici, che hanno origine diversa e talora anche obiettivi diversi, ed è pertanto necessario non confinare l'analisi entro i limiti dell'ordinamento giuridico italiano. Infatti, le varie problematiche che si pongono sono state affrontate e sviluppate nel quadro del sistema giuridico creato dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e dal suo organo di controllo, del diritto dell'Unione europea e del diritto costituzionale italiano. Soltanto questa prospettiva più ampia consente di cogliere i risultati normativi finora raggiunti; ma anche le numerose carenze e lacune che ancora esistono, specie in Italia, e che richiedono con urgenza di essere colmate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.