A Roma, all'interno del Parco dell'Appia Antica, nella straordinaria cornice di Villa dei Quintili, c'è un giardino "segreto": è il Giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia, un complesso arboreo che, visto dall'alto, riproduce la sagoma del nostro Stivale. Questo incredibile progetto, finalizzato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo del nostro Paese, ha messo a dimora venti "gemelli" degli alberi monumentali più significativi d'Italia (i "Patriarchi"), uno per ogni regione. Nella loro bellezza essi rappresentano l'infinita verità paesaggistica e arborea del nostro Paese, le cui origini verdi sono plurisecolari se non millenarie. Un omaggio all'Unità d'Italia in uno dei luoghi più belli e significativi della Capitale.
Il giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia
| Titolo | Il giardino dei Patriarchi dell'Unità d'Italia |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
| Editore | Bordeaux |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9791259631091 |

