Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ma se divento famosa, poi mi presentano Fassbender? Libello satirico in italo-pisano

Ma se divento famosa, poi mi presentano Fassbender? Libello satirico in italo-pisano
Titolo Ma se divento famosa, poi mi presentano Fassbender? Libello satirico in italo-pisano
Autore
Collana Primavera
Editore Bibliotheka Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 70
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788869340130
 
10,00

"Ma se divento famosa, poi mi presentano Fassbender?" è un breve testo narrativo e satirico in italo-pisano (comprensibile a tutti!), scritto in modo colorito, ma basato su scelte linguistiche mai becere o fine a se stesse. Ciò risulta in linea con la tradizione del "mensile di satira, umorismo e mancanza di rispetto in vernacolo livornese e in italiano", "Il Vernacoliere", o di opere cinematografiche che hanno saputo accostare il gusto per lo sberleffo, per la zingarata, per il turpiloquio con una riflessione dolceamara sulla vita e sui tempi che cambiano: "Berlinguer ti voglio bene" di Giuseppe Bertolucci, e i primi due atti di "Amici miei", per la regia di Mario Monicelli, su tutti. Il testo, la cui struttura ricorda quella di una jam session jazzistica, si sviluppa attraverso la giustapposizione di dialoghi fra l'autrice e suo nonno, monologhi, ideali riflessioni ad alta voce, buffi intermezzi sulla quotidianità. Filo conduttore del lavoro è la grande passione per la settima arte, citata, evocata, indefessamente amata, quasi salvifica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.