Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il carteggio (1929-1954). Tra ideale monastico e grande storia

Il carteggio (1929-1954). Tra ideale monastico e grande storia
Titolo Il carteggio (1929-1954). Tra ideale monastico e grande storia
Autori ,
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Pensiero cristiano
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 302
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788816305953
 
30,00

La pubblicazione del carteggio Schuster-Rea rende note per la prima volta 191 lettere che compongono l'epistolario intercorso tra il cardinale Ildefonso Schuster (103) e l'abate ricostruttore di Montecassino Ildefonso Rea (88). Questa notevole raccolta di lettere, che costituisce solo un segmento del vasto corpus epistolare schusteriano (80.000 unità), si dispiega lungo un arco di tempo che dal 1929 - in coincidenza con la nomina di Ildefonso Rea ad abate della SS. Trinità di Cava dei Tirreni a soli 33 anni, e con quella di Ildefonso Schuster ad arcivescovo di Milano -, giunge fino al 1954, ultimo anno di vita del beato cardinale benedettino, e nono di abbaziato a Montecassino per Ildefonso Rea. L'edizione delle lettere è preceduta da un'articolata introduzione del curatore, dalla quale emerge il percorso delle vite parallele di due eccezionali personalità della Chiesa italiana, convergenti, sia pure in contesti diversi, nell'unico ideale di vita monastica, e al tempo stesso immerse nell'impegno civile sociale politico culturale che quella stessa vita, in momenti cruciali della storia, richiede in modo eroico a chi esercita il ministero pastorale, in sintonia con il binomio benedettino ora et labora.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.