Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il farsi e il disfarsi del discorso. Pragmatica del linguaggio e processi cognitivi

Il farsi e il disfarsi del discorso. Pragmatica del linguaggio e processi cognitivi
Titolo Il farsi e il disfarsi del discorso. Pragmatica del linguaggio e processi cognitivi
Autore
Collana Le Lettere università, 85
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788860876539
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I deficit del linguaggio rappresentano una chiave di accesso di enorme valore concettuale per accedere alle caratteristiche essenziali della comunicazione umana. Vincolate al precetto dell'elaborazione della frase e dei suoi costituenti interni - uno degli assunti di base della scienza cognitiva contemporanea - le ricerche contemporanee sulle patologie linguistiche continuano a interessarsi prevalentemente dei processi di elaborazione degli enunciati. In forte contrasto con la tesi prevalente, Ines Adornetti affronta il tema dei deficit del linguaggio analizzando la capacità dei parlanti di costruire successioni coerenti di frasi sul piano del discorso. Ne emerge un quadro di insieme di grande interesse in cui la priorità assegnata al discorso non è soltanto un modo per capire il funzionamento del linguaggio ma anche per studiare l'origine delle capacità verbali umane in una prospettiva evoluzionistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.