Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ingegneria nella vita quotidiana. Come funzionano le cose

novità
L'ingegneria nella vita quotidiana. Come funzionano le cose
Titolo L'ingegneria nella vita quotidiana. Come funzionano le cose
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Tecnologia: argomenti d'interesse generale
Collana Varia
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 528
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788817191050
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ci alziamo, accendiamo il fornello per preparare il caffè, controlliamo le notifiche sul cellulare, saliamo sull’auto che ci porta al lavoro o ovunque vogliamo, usiamo il computer e la connessione internet per mandare mail e fare call, poi la sera magari andiamo a fare una corsetta usando lo smartwatch per contare le calorie che bruceremo e, dopo aver riscaldato la cena nel microonde, ci rilassiamo sul divano guardando una serie tv in streaming. Qualsiasi sia la nostra giornata tipo, la tecnologia ci accompagna. Sempre. Ma come funzionano gli oggetti che usiamo quotidianamente? Quali meccanismi e principi sfruttano? E cosa ci attende per il futuro? A dare risposta a queste e molte altre domande è Ingegneria Italia che, con un linguaggio alla portata di tutti e l’ausilio di schemi, illustrazioni e box di approfondimento, ci spiega cosa si nasconde dietro alle cose più o meno comuni che ci aiutano nella vita di tutti i giorni. Dal metanodotto al frigorifero, dall’aereo alla risonanza magnetica, passando per i satelliti, i videogiochi e anche la carne coltivata. Per guardare il mondo con gli occhi aperti, e capirlo un po’ di più.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.