Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia filosofica dei secoli futuri. Fino all'anno dell'E.V. 2222 ovvero fino alla vigilia in circa della fine del mondo (rist. anast.)

Storia filosofica dei secoli futuri. Fino all'anno dell'E.V. 2222 ovvero fino alla vigilia in circa della fine del mondo (rist. anast.)
Titolo Storia filosofica dei secoli futuri. Fino all'anno dell'E.V. 2222 ovvero fino alla vigilia in circa della fine del mondo (rist. anast.)
Autore
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Ars inveniendi, 6
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788854848191
 
10,00

 
0 copie in libreria
"Adolfo Kurr era succeduto a Giovanni Mayer nel buon papato dell'Asia Centrale: egli aveva edificato una nuova Babilonia e la chiamava la capitale dell'umanità. [...] Non v'erano più allora nel centro dell'Asia né Turchi, né Persiani, né Afgani, né Curdi; vi erano uomini". Nei mesi convulsi tra la Seconda Guerra di Indipendenza e la spedizione dei Mille, Ippolito Nievo si ferma a fare i suoi ragionamenti su una carta d'Europa, chiedendosi quale futuro preparino quei sommovimenti risorgimentali dall'esito ancora incerto, a cui lui stesso, combattente garibaldino, partecipava. Il risultato è la Storia filosofica dei secoli futuri, di cui si propone qui la riproduzione anastatica, affiancata da due saggi critici dei curatori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.