Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Israele-Palestina. La lunga via per la pace

Israele-Palestina. La lunga via per la pace
Titolo Israele-Palestina. La lunga via per la pace
Collana Storica
Editore Proedi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 07/2006
ISBN 9788889721131
 
8,00

Libro chiave per comprendere le origini e le prospettive del conflitto israelo-palestinese: conoscere la storia per aiutare la pace. Israele e Palestina sono i due nomi con cui, nel corso della storia, popoli diversi hanno indicato la stessa terra. Lo sviluppo della questione israelo-palestinese si può riassumere nell'impossibilità di trovare un accordo sulla spartizione di quella zona del Medioriente che gli antichi romani rinominarono Palestina, dopo averne espulso, nel 70 d. C., la maggioranza degli ebrei che la abitavano allora. È la terra che per secoli resta dominio di imperi stranieri; quello stesso territorio che nel 1947, al termine del secondo conflitto mondiale e della Shoah, l'ONU decide di spartire in due Stati, uno ebraico e uno arabo. Dal 2006 la speranza è che, dopo numerose guerre, dopo la pace di Israele con i vicini dell'Egitto (1979), della Giordania (1994), gli accordi di Oslo con i palestinesi (1993), le offerte a Camp David (2000), la Road Map e i ritiri unilaterali (dal 2005), i governanti palestinesi riescano ad abbandonare la posizione di rifiuto e violenza rinfocolata dai movimenti più radicali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.