Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ebreo nel mistero della storia

L'ebreo nel mistero della storia
Titolo L'ebreo nel mistero della storia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Effedieffe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788885223578
 
17,00

Don Iulio Meinvielle (1905-1973), dottore, tra le altre specializzazioni, in filosofia e in teologia, approfondiva nella sua vita di studi soprattutto due filoni: quello del progressismo cristiano che ha devastato la Chiesa dal suo e quello della natura e del ruolo - e quindi del suo agire nella storia - del giudaismo. Non è possibile infatti comprendere il reale significato degli eventi che viviamo se si ignora il ruolo svoltovi dagli ebrei. Secondo l'autore, l'ebreo "come insegna la teologia cattolica, è oggetto di una vocazione molto speciale da parte di Dio. Solo in una prospettiva teologica si può spiegare l'ebreo. Né la psicologia, né le scienze biologiche, e nemmeno le pure scienze storiche possono spiegare questo problema universale ed eterno che riempie la Storia con le sue tre dimensioni: gli ebrei rappresentano, nella storia, l'eterna lotta di Lucifero contro Dio, delle tenebre contro la luce, della carne contro lo spirito". Dettagliato l'approfondimento storico dell'azione anticristiana dal I secolo dopo Cristo, così come quella dal XV al XX secolo. Su questi temi il libro di padre Meinvielle è l'esposizione più completa, più chiara e rigorosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.