Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)

Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)
Titolo Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana La storia dell'arte. Temi, 3
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788867288465
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La basilica ambrosiana di Milano, edificata per la prima volta negli anni di Ambrogio (374-397) e ricostruita radicalmente alla fine dell’XI secolo, è uno straordinario luogo di memoria e di presenza di oggetti e monumenti medievali. Attraverso lo studio di alcune celebri opere in essa conservate, tra cui il sacello di San Vittore in Ciel d’Oro, l’altare d’oro e il ciborio di Sant’Ambrogio, il libro si propone di indagare l’interazione tra la topologia dell’edificio e i suoi oggetti, le reliquie attorno alle quali l’Ambrosiana è costruita, e la nozione di “migranti”. In altre parole si vuole analizzare come, sulla lunga durata, alcuni oggetti diventino riflesso delle reliquie, e la santità materiale che da essi deriva venga usata come strumento di esclusione e intrusione in un contesto etnico problematico. Il volume presenta un ricco apparato iconografico, frutto di un’apposita campagna fotografica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.