Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uno come noi. Un'interpretazione psicologica di Gesù

Uno come noi. Un'interpretazione psicologica di Gesù
Titolo Uno come noi. Un'interpretazione psicologica di Gesù
Autore
Collana Psicologia, 43
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 246
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788821544163
 
13,43

L'incarnazione è per il cristiano l'evento cruciale nella storia dell'umanità. Ma che cosa ha significato per l'uomo-Gesù? Come poté egli essere uomo e Dio nello stesso momento? Che cosa ispirava, in profondità, i suoi pensieri e i sentimenti, le sue parole e le azioni? L'Autore psichiatra di successo - si serve di modelli e metodi psicologici per scandagliare la personalità di Gesù: la prontezza al perdono, la sensibilità verso i bisognosi, l'integrità d'animo, la pazienza, la sicurezza interiore e, soprattutto, la sconfinata capacità d'amare. Una ricerca affascinante e avvincente. Jack Dominian (1929), psichiatra specializzato in problemi di coppia e di relazioni matrimoniali, vive e lavora a Londra, dove ha fondato il "Marriage Research Centre" (ora "One Plus One"). Nella sua lunga carriera scientifica e professionale si è interessato anche ai problemi che la psichiatria e la psicologia moderne pongono al pensiero cristiano tradizionale. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali: Marital Breakdown ("Collasso matrimoniale"); Psychiatry and the Christian ("La psichiatria e il cristiano"); Christian Marriage, the Challenge of Change ("Il matrimonio cristiano: la sfida del cambiamento"); Passionate and Compassionate Love ("Amore appassionato e compassionevole").
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.