Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico

Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico
Titolo Il diritto alla filosofia dal punto di vista cosmopolitico
Autore
Curatore
Collana Opuscula, 123
Editore Il Nuovo Melangolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 54
Pubblicazione 09/2003
ISBN 9788870184891
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Jacques Derrida si interroga su una certa internazionalizzazione in corso della filosofia, del suo insegnamento come delle sue pratiche, ricerche o esperienze. Quali sono a questo riguardo le responsabilità di ogni filosofo, attraverso la sua lingua, la sua tradizione, la sua nazionalità? Appare indispensabile una riflessione sulla filosofia, e in particolar modo sulla filosofia del diritto che fonda istituzioni quali l'ONU, l'UNESCO, etc. Derrida inscrive le sue riflessioni preliminari sotto il segno di un testo celebre e singolarmente "attuale" di Kant (Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, 1784), che richiede al contempo il rispetto, la rilettura e alcune domande.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.