Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Figliola, ascolta». Dalla Riforma suggestioni per donne e uomini di ieri e di oggi

«Figliola, ascolta». Dalla Riforma suggestioni per donne e uomini di ieri e di oggi
Titolo «Figliola, ascolta». Dalla Riforma suggestioni per donne e uomini di ieri e di oggi
Autore
Curatori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Letture cristiane del secondo millennio, 65
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 208
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788831554220
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Figliola (Dcerka) di Jan Hus, un trattato di spiritualità tardomedievale (1412-1414) per la prima volta in traduzione italiana dal ceco. È un’ammonizione indirizzata a una comunità di pie donne praghesi che vivevano vicino alla cappella di Betlemme. Nel volume oltre a Figliola sono raccolte alcune lettere dal carcere di Costanza, interessanti spunti per la riflessione ecclesiologica, storica e spirituale. Jan Hus (1371ca-1415) fu teologo e riformatore religioso boemo. Le sue critiche alla Chiesa, in particolare alla vendita delle indulgenze, oltre che l’uso del ceco per la pastorale, gli procurarono un enorme seguito, ma anche la condanna al rogo per eresia durante il Concilio di Costanza (1415).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.