Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Gulag. Origini e storia

Il Gulag. Origini e storia
Titolo Il Gulag. Origini e storia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e memoria, 54
Editore Massari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788845703812
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo si potrebbe definire una sorta di «manuale» del Gulag. In Francia, infatti, è apparso nella collana «Que sais-je?» delle edizioni PUF. Ma la verità è che l'autore (n. 1937) è uno dei massimi studiosi della ex Urss e della storia sovietica. Alcuni suoi libri sono stati tradotti in italiano. Ciò fa sì che questo «manuale» sia qualcosa di più, presentando esso dei precisi criteri d'interpretazione della vicenda staliniana, della repressione di massa e della funzione del Gulag all'interno del progetto dispotico e imperialistico di Stalin. Inutile sottolineare l'attualità di questi temi alla luce dell'attuale aggressione all'Ucraina. (Del resto ci ha pensato lo stesso Putin che, prima d'invadere, ha chiuso l'associazione Memorial che delle vittime del Gulag tentava di mantenere il ricordo nel quadro di impressionanti dati statistici.) Dopo un'introduzione volta a definire il concetto ormai universalmente noto e racchiuso nell'acronimo Gulag, si analizzano le origini, la struttura, il rapporto con la guerra e con l'economia. Si conclude con i capitoli sulla resistenza dei dannati racchiusi nel sistema concentrazionario sovietico e sullo smantellamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.