In occasione del quinto centenario della nascita di Carlo V, Sallmann, professore di Storia Moderna a Parigi, delinea l'impressionante panorama geopolitico dell'Impero, mostrando le straordinarie realizzazioni di questo sovrano. Ultimo imperatore romano incoronato in Italia direttamente dal papa, per tutta la vita Carlo V accarezzò l'idea di essere una sorta di nuovo Carlo Magno, capace di riunire la Cristianità sotto la propria autorità. Dopo quarant'anni di regno, esausto e impotente davanti al dilagare del luteranesimo e allo scatenarsi di rivolte nazionaliste, Carlo V abdicò, lasciando crollare sua fragile creazione come un castello di carte.
Carlo V
Titolo | Carlo V |
Autore | Jean-Michel Sallmann |
Curatore | M. Pagliano |
Traduttore | O. Putignano |
Collana | Tascabili. Saggi, 257 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 417 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788845254130 |