Si è parlato molto dell'economia e della politica mondiali del petrolio, ma il mercato internazionale del petrolio non è sostanzialmente cambiato dopo la crisi del 1973. Per altre materie prime gli eventi degli ultimi decenni sono stati molto meno lineari: rappresentano così uno specchio migliore per capire le tendenze e le modalità della globalizzazione. Ci sono regioni che dipendono completamente da una particolare coltura (come la Costa d'Avorio dal cacao, per esempio): controllare quella coltura significa controllare la popolazione, la regione, addirittura la nazione. Jean-Pierre Boris è giornalista e caporedattore di Radio France Internationale, per cui conduce, da oltre 7 anni, una rubrica quotidiana sulle problematiche della globalizzazione.
Commercio iniquo. Il romanzo nero delle materie prime
| Titolo | Commercio iniquo. Il romanzo nero delle materie prime |
| Autore | Jean-Pierre Boris |
| Traduttore | C. Assirelli |
| Collana | Apogeo Saggi |
| Editore | Apogeo |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 10/2005 |
| ISBN | 9788850324101 |

