A quali condizioni la compassione è un motivo appropriato per l'eutanasia? In quali circostanze può essere un atto di benevolenza responsabile? E soprattutto, si può almeno discutere della possibilità di dare la morte a chi si trovi in uno stato di sofferenza estrema e senza speranza? Da sempre la morale e la religione si interrogano sull'eutanasia. Oggi la discussione si è fatta pubblica e appassionata, lungo linee di contrapposizione che attraversano la nostra società in modo spesso manicheo. Goffi guida il lettore attraverso i dilemmi etici e morali dei quali si compone la contesa sull'eutanasia, rendendoli comprensibili a chiunque si interroghi sul valore della vita e sul senso del dolore.
Pensare l'eutanasia
| Titolo | Pensare l'eutanasia |
| Autore | Jean-Yves Goffi |
| Traduttore | A. Serafini |
| Collana | Gli struzzi |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 03/2006 |
| ISBN | 9788806179915 |

