Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Attacco a sorpresa e sicurezza: le strategie degli Stati Uniti

Attacco a sorpresa e sicurezza: le strategie degli Stati Uniti
Titolo Attacco a sorpresa e sicurezza: le strategie degli Stati Uniti
Autore
Traduttore
Collana Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI, 12
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2005
ISBN 9788834311776
 
14,00

11 settembre 2001: l'attacco alle Twin Towers coglie tragicamente di sorpresa gli Stati Uniti. Ma, argomenta John Lewis Gaddis, non è certo la prima volta che la superpotenza americana si trova a dover elaborare una strategia di difesa di fronte a una minaccia alla propria sicurezza interna. Dopo il 24 agosto 1814, quando l'esercito inglese attacca Washington, viene sviluppata una strategia di unilateralismo e prevenzione che rimarrà in atto fino all'attacco giapponese a Pearl Harbor. L'amministrazione Roosevelt introduce allora la strategia della cooperazione con gli alleati, promuovendo la lotta alle aggressioni su un più ampio tavolo internazionale. L'amministrazione Bush torna ora alla prevenzione e all'unilateralismo, ma stavolta su scala globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.